Vivere negli Emirati

Coronavirus negli Emirati Arabi: le nuove restrizioni.

Il Governo emiratino ha deciso di adottare nuove restrizioni per cercare di fermare l’epidemia di Coronavirus, estendendo il “coprifuoco” a tutto il giorno. Vediamo quali sono

Il Governo emiratino ha deciso di adottare nuove restrizioni per cercare di fermare l’epidemia di Coronavirus, estendendo il “coprifuoco” a tutto il giorno. Misure entrate in vigore dalle 20 di sabato 4 aprile, per due settimane, ma che potrebbero essere estese anche più a lungo.

Vediamo cosa c’è da sapere:

  • Si può uscire di casa solo per l’acquisto di beni essenziali, emergenze mediche o per effettuare il test Covid-19.
  • Può andare a fare la spesa o in farmacia un solo membro della famiglia alla volta.
  • Quando si esce di casa devono essere indossati mascherine e guanti e deve essere rispettata la distanza di sicurezza dalle altre persone.
  • I supermercati, le farmacie, le delivery a domicilio di cibo o medicine possono proseguire normalmente.
  • La metropolitana è chiusa, sono in funzione solo autobus (gratuiti) e taxi, che applicano il 50% di sconto.
  • Tutti devono lavorare da casa, ad esclusione di chi svolge lavori in settori di vitale importanza, come sanità, settore alimentare, idrico ed elettrico, i distributori di benzina e gas, chi lavora nelle telecomunicazioni, nei media, per le compagnie aeree, nel settore della logistica (porti, spedizioni, dazi doganali e valichi di frontiera), chi lavora nei servizi di sicurezza pubblica e privata o in quelli di pulizia e igienico-sanitari, nei trasporti pubblici, nelle costruzioni (questi ultimi devono avere l’autorizzazione della Dubai Municipality e del Permanent Committee for Labour Affairs), nella catena di approvvigionamento industriale per servizi e materie prime e tutti coloro che lavorano per contrastare il Covid-19.
  • I dipendenti dei seguenti settori possono invece recarsi al lavoro solo tra le 8 e le 14: servizi bancari, finanziari e di cambio valuta, servizi di assistenza sociale, servizi di lavanderia (per punti vendita selezionati) e servizi di manutenzione.
  • Per uscire e andare al lavoro, nei settori sopra elencati, occorre avere una lettera rilasciata dal proprio datore di lavoro che indichi gli spostamenti necessari, da mostrare alla polizia qualora si venga fermati e per evitare le multe con i radar.
  • Per chi deve recarsi al supermercato, in farmacia o all’ospedale, occorre invece avere il permesso, che si ottiene registrandosi al sito: https://dxbpermit.gov.ae/home.
  • Per qualsiasi dubbio sui movimenti e sui relativi permessi, è stato messo a disposizione il numero verde 800737648.

Cosa non si può fare:

  • Riunioni familiari e tra amici
  • Esercizi e sport all’aperto
  • Uscire senza maschera o guanti
  • Portare i bambini nei supermercati

Fonte: https://dubaitaly.com/2020/04/05/coronavirus-negli-emirati-arabi-le-nuove-restrizioni/