Economia & Business

Prospettive promettenti per la cooperazione in materia di sicurezza alimentare tra Emirati Arabi Uniti e Brasile: Ministro degli Emirati Arabi Uniti.

Mariam Hareb Almheiri, Ministro di Stato per la sicurezza alimentare, ha sottolineato le crescenti prospettive di cooperazione tra Emirati Arabi Uniti e Brasile nel campo della sicurezza alimentare e della tecnologia agricola.

“Le statistiche rivelano quanto la produzione del Brasile sia importante per la sicurezza alimentare globale”, ha affermato Mariam Hareb Almheiri, Ministro di Stato per la sicurezza alimentare, nel suo discorso inaugurale del terzo giorno del Forum economico Brasile e Paesi arabi insieme al Ministro dell’agricoltura brasiliano, Bestiame e approvvigionamento, Tereza Cristina.

Le discussioni della giornata hanno ruotato intorno alla sicurezza alimentare. Al Mheiri ha affermato che uno dei motivi per cui la partnership del Brasile con il suo paese ha così tanto successo è che il Brasile rispetta gli standard di sicurezza alimentare e gli Emirati Arabi Uniti offrono un buon ambiente commerciale.

A titolo di esempio, ha menzionato l’impianto di lavorazione che “Brasil Foods”, BRF, ha ad Abu Dhabi. È la più grande struttura del genere in tutto il Medio Oriente. “Questi settori sono fondamentali per consentire l’innovazione e aggiungere valore alle catene di produzione”, ha affermato.

“La nostra strategia nazionale prevede un miglioramento del 30 per cento della produttività attraverso la tecnologia agricola, con l’obiettivo di rendere gli Emirati Arabi Uniti un centro di innovazione di livello mondiale”.

A tal fine, ha affermato Al Mheiri, le startup brasiliane AgTech (tecnologia agricola) che stanno spuntando sempre di più nell’agricoltura brasiliana – sono essenziali.

“Dobbiamo creare piattaforme per condividere la conoscenza in questo campo promettente. Il Brasile e gli Emirati Arabi Uniti hanno un’opportunità unica di lavorare insieme e consentire un cambio di paradigma nella sicurezza alimentare, con AgTechs al centro di questa strategia. Non sprechiamo questa opportunità “.

Il ministro brasiliano dell’agricoltura, dell’allevamento e dell’approvvigionamento Tereza Cristina ha ribadito il suo impegno a sviluppare accordi sempre più solidi con i paesi arabi. Ha detto che il partenariato strategico tra Brasile e paesi arabi è un esempio di complementarità. “Il Brasile è il principale esportatore di proteine halal nel mondo”, ha detto. “Siamo conosciuti per la qualità dei nostri prodotti e l’efficienza delle nostre imprese nel soddisfare i requisiti dei paesi arabi”.

Ha anche detto che la pandemia ha evidenziato il fatto che la salute e il cibo sono interdipendenti. “Gli acquirenti chiedono cibo ancora più sicuro. Dobbiamo costruire sistemi agroalimentari sostenibili e intensificare la cooperazione internazionale per soddisfare la crescente domanda di prodotti alimentari e per migliorare la sicurezza alimentare in tutto il pianeta “.

Ruy Carlos Cury, vicepresidente della Camera di commercio araba brasiliana per il commercio estero e moderatore del panel, ha osservato che il Brasile svolge un ruolo chiave nella fornitura di cibo ai 400 milioni di residenti dei paesi arabi; rappresenta circa il 50 per cento di tutto il cibo consumato nella regione. Oltre a fornire articoli come zucchero e pollame, che sono alcuni degli articoli più importati dai paesi arabi, il governo brasiliano prevede opportunità di crescita per cacao, cotone e frutta secca.

“Questo è il motivo per cui stiamo lavorando per collegamenti logistici diretti tra le due regioni, in particolare via mare, e sosteniamo le imprese brasiliane che cercano di collaborare con i paesi arabi”, ha detto Cury. “È nostra responsabilità garantire che centinaia di migliaia di persone abbiano accesso a cibi sani, attraverso la certificazione halal, attraverso il rispetto delle regole islamiche”.

Tradotto da: G. Mohamed.

Fonte: https://www.wam.ae/it/details/1395302879798