il Fondo pensione di Abu Dhabi, ADQ investe 7,7 miliardi di AED nell’accordo sulle infrastrutture energetiche di ADNOC.
La Compagnia petrolifera nazionale di Abu Dhabi, ADNOC, ha annunciato oggi che il Fondo pensione di Abu Dhabi, ADPF e ADQ, una delle più grandi holding della regione, investiranno 7,7 miliardi di AED (2,1 miliardi di dollari) in asset selezionati per l’infrastruttura del gasdotto ADNOC.
Secondo i termini dell’accordo, ADNOC cederà il 20% in ADNOC Gas Pipelines HoldCo LLC, un’entità ADNOC interamente controllata che detiene il 100% della partecipazione di ADNOC in ADNOC Gas Pipeline Assets LLC (ADNOC Gas Pipelines), ad ADPF e ADQ. ADNOC Gas Pipelines è una controllata di ADNOC con diritti di locazione di 38 gasdotti che coprono un totale di 982 chilometri. Nel luglio 2020, un consorzio di investitori globali, composto da Global Infrastructure Partners, Brookfield Asset Management, il fondo sovrano di Singapore GIC, Ontario Teachers ‘Pension Plan Board, NH Investment & Securities e Snam (il Consorzio), ha investito 10,1 miliardi di dollari per un collettivo 49 % di partecipazione nelle stesse risorse infrastrutturali del gasdotto ADNOC selezionate.
ADNOC ha cercato di accogliere una combinazione di investitori istituzionali sia internazionali che nazionali in molte delle sue opportunità di investimento, ad esempio il suo pionieristico accordo di investimento in oleodotti chiuso a settembre 2019. Con l’aggiunta di questi investitori nazionali, ADNOC può anche attingere a nuovi pool di capitale azionario a lungo termine, pur mantenendo il controllo operativo e di proprietà sulle attività incluse come parte dell’accordo di investimento.
Commentando la transazione, il dottore. Sultan Al Jaber, Ministro dell’Industria e Tecnologia Avanzata degli Emirati Arabi Uniti e amministratore delegato del Gruppo ADNOC, ha dichiarato: “Siamo lieti di collaborare ancora una volta con Abu Dhabi Pension Fund e ADQ. Unendosi al nostro consorzio di investitori globali partner in questo importante investimento in infrastrutture energetiche, l’aggiunta di questi investitori di alto livello negli Emirati Arabi Uniti costituisce un nuovo punto di riferimento per i principali investitori istituzionali globali e nazionali per impiegare capitale azionario a lungo termine nelle principali risorse dell’infrastruttura energetica ADNOC.
“Collaborando nuovamente con Fondo pensione di Abu Dhabi, custode e investitore dei risparmi e della prosperità a lungo termine dei cittadini degli Emirati Arabi Uniti, ADNOC sta giocando un ruolo fondamentale nel garantire il benessere finanziario della comunità degli Emirati Arabi Uniti e della sua gente. Questo investimento successivo genererà valore e rendimenti stabili a lungo termine sia per il Fondo pensione di Abu Dhabi che per le parti interessate di ADQ. Il loro impegno evidenzia e sottolinea l’attrattiva e il potenziale di creazione di valore a lungo termine delle nostre risorse energetiche uniche per la comunità degli investitori globali, rafforzando ulteriormente il ruolo di ADNOC come motore principale nell’attrazione di capitale istituzionale globale di primo livello ad Abu Dhabi e negli Emirati Arabi Uniti “.
ADPF e ADQ si uniscono agli altri principali investitori istituzionali globali per avere accesso a un’opportunità unica di investire in asset di infrastrutture energetiche di alta qualità con un profilo di rischio attraente che generano flussi di cassa stabili, mostrando la forte domanda continua da parte della comunità degli investitori globali e nazionali in La base di asset unica e premium di ADNOC. Per ADPF questo segna la seconda partnership di investimento nelle risorse infrastrutturali di ADNOC, dopo l’investimento di 300 milioni di dollari in oleodotti ADNOC selezionati, annunciati nell’aprile 2019. Nel luglio 2020, ADNOC e ADQ hanno firmato un accordo di joint venture per creare una nuova piattaforma di investimento per finanziare e supervisionare lo sviluppo di progetti industriali all’interno del pianificato Ruwais Derivatives Park.
Khalaf Abdullah Rahma Al Hammadi, Direttore Generale dell’Abu Dhabi Pension Fund, ha dichiarato: “Il Fondo è desideroso di attuare le direttive della saggia leadership degli Emirati Arabi Uniti e realizzare la visione del governo di Abu Dhabi volta a costruire solide partnership tra le principali istituzioni nazionali per sostenere l’economia nazionale e ottenere i massimi vantaggi possibili.
“Questo accordo arriva dopo la cooperazione di investimento di successo tra il Fondo e ADNOC nello spazio infrastrutturale degli oleodotti, che si è conclusa lo scorso anno e ha segnato un cambiamento importante nella qualità degli investimenti del Fondo. Il Fondo sta cercando di rafforzare la sua partnership strategica con ADNOC per diversificare ulteriormente il suo portafoglio di investimenti e ottenere rendimenti a lungo termine per i suoi stakeholder “.
Mohamed Hassan Alsuwaidi, amministratore delegato di ADQ, ha commentato: “ADQ sta investendo in un gruppo di asset infrastrutturali midstream, che sono al centro dell’obiettivo di Abu Dhabi di raggiungere l’autosufficienza del gas e diventare un esportatore netto di gas. Il nostro investimento strategico nell’infrastruttura del gas di ADNOC ci offre l’opportunità di flussi di cassa stabili e prevedibili. In linea con il nostro mandato di creare valore per Abu Dhabi, stiamo rafforzando ulteriormente la nostra relazione con ADNOC e la sua infrastruttura di livello mondiale nell’Emirato “.
Da quando ha annunciato l’espansione del suo modello di partnership e investimento e la gestione più proattiva dei suoi beni e capitali nel 2017, progettata per sbloccare valore per gli Emirati Arabi Uniti e Abu Dhabi, ADNOC è entrata per la prima volta nel mercato dei capitali di debito, emettendo 3 miliardi di dollari obbligazioni garantite dall’oleodotto Petrolio Crudo di Abu Dhabi; parzialmente quotato ADNOC Distribution, la prima IPO in assoluto di una società del gruppo ADNOC; e ha stipulato diverse partnership strategiche nelle sue attività di perforazione, raffinazione, fertilizzanti e commercio, tra le altre. ADNOC ha inoltre recentemente chiuso partnership di investimento innovative con i principali investitori istituzionali globali e operatori sia nei suoi oleodotti e gasdotti che nelle infrastrutture strategiche non petrolifere e del gas.
Tradotto da: G. Mohamed.

