Khaled bin Mohamed bin Zayed s’incontra con i primi Emiratini selezionati per il nuovo programma “NexTech” del Consiglio della Ricerca Tecnologica avanzata
Sua Altezza lo sceicco Khaled bin Mohamed bin Zayed Al Nahyan, membro del consiglio esecutivo, Presidente dell’ufficio esecutivo di Abu Dhabi e presidente del Consiglio di Ricerca Tecnologica Avanzata, ha partecipato a un seminario con i primi 45 talenti nazionali degli Emirati Arabi Uniti selezionati per il programma “NexTech” lanciato di recente dal Consiglio di Ricerca Tecnologica avanzata (ATRC).
Il programma mira a promuovere talenti emiratini eccezionali nel campo della ricerca e della tecnologia e segue le indicazioni di Sheikh Khaled per coltivare i talenti e incoraggiare i giovani ad esplorare le carriere nella tecnologia avanzata, in linea con i continui investimenti dell’emirato nello sviluppo della conoscenza.
Al seminario hanno partecipato anche i membri del Consiglio Sara Awad Issa Musallam, Mohammad Ali Al Shorafa Al Hammadi e la dott.ssa Shaikha Salem Al Dhaheri, nonché Faisal Al Bannai, Segretario generale del Consiglio della Ricerca Tecnologica Avanzata.
Durante il seminario, Sheikh Khaled ha discusso la ricerca condotta, ciò che i ricercatori avevano imparato finora e ciò che sperano di raggiungere attraverso la loro ricerca, per Abu Dhabi e per il mondo.
Al Bannai ha dichiarato: “Gli Emirati Arabi Uniti hanno straordinari talenti autoctoni che vogliamo identificare e potenziare nella tecnologia avanzata. Con il lancio di NexTech, stiamo adottando misure decisive per costruire competenze nazionali e sviluppare la nostra economia basata sulla conoscenza ad un ritmo accelerato”.
Entro due mesi dalla prima riunione del consiglio, ATRC- che è stata recentemente istituita per definire le priorità di ricerca e sviluppo per Abu Dhabi- sta eseguendo tre iniziative fondamentali per potenziare i talenti nazionali degli Emirati Arabi Uniti nell’ambito del programma NexTech, tra cui: Un raggio d’azione e impegno condotta in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, il Dipartimento dell’Istruzione e della Conoscenza di Abu Dhabi e le università locali, per ispirare i giovani nazionali degli Emirati Arabi Uniti nei settori della scienza e della tecnologia avanzata e per garantire una pipeline di aspiranti talenti di prossima generazione.
Una rigorosa iniziativa per accelerare o supportare talenti eccezionali nei percorsi di carriera di ricerca e sviluppo che aiutano a spingere i confini dell’esplorazione tecnologica avanzata. I candidati selezionati saranno sottoposti a valutazione e ad un processo di selezione altamente competitivo. I candidati selezionati saranno assunti presso il pilastro della ricerca applicata di ATRC, l’Istituto d’Innovazione Tecnologica, TII.
Un’iniziativa di empowerment che indirizza talenti selezionati verso i progetti di ricerca proprietari o collaborativi di TII.
Dalla riunione del Consiglio di amministrazione dell’agosto 2020, in linea con il suo approccio agile, ATRC si è mosso rapidamente per soddisfare le indicazioni di Sua Altezza. I 45 cittadini degli EAU attualmente assunti sono i primi di un totale di 125 nella prima fase. Lavoreranno su più di 25 progetti a lungo termine in collaborazione con più di 20 università e centri di ricerca leader a livello mondiale negli Stati Uniti, Regno Unito, Spagna, Germania, Italia, Francia, Paesi Bassi, Svizzera e Colombia.
Lavoreranno in prima linea nella ricerca tecnologica rivoluzionaria presso i sette centri iniziali di TII dedicati alla robotica quantistica e autonoma, crittografia, materiali avanzati, sicurezza digitale, energia diretta e sistemi sicuri.
TII collaborerà anche con aziende, PMI e start-up, riunendo una nuova vivace comunità intellettuale che svilupperà tecnologie rivoluzionarie che hanno un impatto globale.
ATRC è un ente di ricerca e tecnologia unico nel suo genere nella regione del Medio Oriente e ha il compito di guidare scoperte rivoluzionarie nella ricerca applicata e tecnologie avanzate. È una fonte di finanziamento a lungo termine per una maggiore influenza e impatto sull’ecosistema di ricerca e sviluppo e più in generale negli Emirati Arabi Uniti.
Il consiglio rafforza la posizione di Abu Dhabi e degli Emirati Arabi Uniti come hub globale per l’innovazione e contribuisce allo sviluppo di un’economia basata sulla conoscenza.
Tradotto da: G. Mohammed.

