Economia & Business

La Colombia si unisce a Passaporto Mondiale delle Logistiche.

 La Colombia ha aderito al Passaporto Mondiale delle Logistiche, un’importante iniziativa di Dubai per collegare gli hub commerciali in tutto il mondo e promuovere il commercio sud-sud.

L’accordo quadro è stato firmato da Jose Manuel Restrepo Abondano, ministro del Commercio per la Colombia, e dal sultano Ahmed bin Sulayem, presidente della Corporazione dei Porti, delle Dogane e della Zona Franca di Dubai.

Il Passaporto Mondiale delle Logistiche è stato creato per superare gli ostacoli al commercio, come le inefficienze logistiche che attualmente limitano la crescita del commercio tra i mercati in via di sviluppo. Il commercio sud-sud vale già circa 4,28 trilioni di dollari USA all’anno, più della metà delle esportazioni totali dei paesi in via di sviluppo nel 2018, secondo l’OMC. Tuttavia, molti paesi in Asia, America Latina e Africa hanno quote di mercato molto più piccole nei principali prodotti di esportazione nei rispettivi mercati rispetto alle loro quote nei paesi sviluppati, indicando il potenziale per un’ulteriore crescita sostanziale. L’Africa rappresenta meno dell’1% delle esportazioni annuali della Colombia da 43 miliardi di dollari.

Progettato come un programma fedeltà a punti, il Passaporto Mondiale delle Logistiche aiuta i commercianti e gli spedizionieri ad aumentare i loro volumi di scambio attraverso gli hub membri, inclusa la Colombia. I vantaggi includono risparmi di tempo e costi e sdoganamento più rapidi. I paesi membri condividono anche le competenze per regolare i flussi commerciali in tutto il mondo.

Jose Manuel ha dichiarato: “L’adesione al Passaporto Mondiale delle Logistiche si tradurrà in maggiori opportunità di investimento, che senza dubbio avranno un impatto sul sistema logistico multimodale e sulla connettività del paese, che ci consentiranno di continuare a beneficiare dei mercati esteri”.

Bin Sulayem ha dichiarato: “Siamo lieti che la Colombia sia entrata a far parte del Passaporto Mondiale delle Logistiche per la sua posizione geografica unica con accesso al porto sia per gli oceani Atlantico che per quello Pacifico e per la sua economia dinamica e aperta. La Colombia sta entrando a far parte di una rete globale di hub commerciali che si sta creando per sostenere la crescita economica. L’obiettivo di questo accordo è espandere ulteriormente il commercio della Colombia e attendo con impazienza una proficua collaborazione “.

Tradotto da: Hussein Abuel Ela.

Fonte: https://wam.ae/it/details/1395302876492