La produzione totale di elettricità del settore energetico di Abu Dhabi ha raggiunto gli 85 GWh nel 2019
Il Dipartimento dell’Energia di Abu Dhabi, DoE, ha riferito che la produzione totale di elettricità del settore energetico di Abu Dhabi ha raggiunto 85 Gigawattora, GWh, nel 2019, con un aumento dell’1,33% rispetto al 2018.
Il dipartimento, che è responsabile della regolamentazione del settore energetico della capitale degli Emirati Arabi Uniti, ha anche rivelato che la capacità totale di generazione di elettricità disponibile era di 17.636 Megawatt, MW, nel 2019, con un aumento del 6% rispetto ai 16.623 MW del 2018.
Sultan Naser Al Shkeili, Direttore Energia – Prezzi & Tariffe presso DoE, ha dichiarato: “Il settore elettrico è di fondamentale importanza all’interno dell’ecosistema energetico di Abu Dhabi, in quanto è il motore principale per le operazioni in tutti i settori, in particolare industriale e residenziale. Abu Dhabi sta assistendo ad una crescente domanda di elettricità a causa della crescita economica sostenuta dell’emirato. Questo ci impone di sviluppare più politiche che regolano il settore elettrico – politiche che garantiscano la fornitura di servizi della massima qualità ed efficienza in ogni momento”.
Ha aggiunto: “Il settore elettrico di Abu Dhabi è caratterizzato da durata, elevata flessibilità e una grande capacità di produzione in grado di soddisfare le esigenze di tutti i settori. Al fine di migliorare continuamente la capacità del settore, ci impegniamo a promuovere l’uso della tecnologia moderna nelle varie fasi della produzione e distribuzione di energia elettrica e attraverso il miglioramento delle infrastrutture, comprese le strutture e gli edifici. Contiamo anche molto sulla generazione di energia da fonti rinnovabili e pulite al fine di rafforzare i nostri sforzi per raggiungere la sostenibilità in tutto il settore energetico ad Abu Dhabi”.
La domanda di elettricità ad Abu Dhabi ha continuato a crescere durante il 2019 guidata da un leggero aumento della domanda di sistema nell’emirato e da un maggiore aumento della domanda derivante dalle esportazioni negli Emirati del Nord (noto anche come domanda globale). Nel 2019, la domanda globale di elettricità ad Abu Dhabi ha raggiunto il picco di 15.223 MW il 18 giugno, con il picco del sistema di Abu Dhabi che ha raggiunto 11.179 MW e le esportazioni negli Emirati del Nord che hanno raggiunto i 4.220 MW, con un aumento dello 0,89% e del 3,5% rispettivamente rispetto all’anno precedente.
Per quanto riguarda le tecnologie di generazione di elettricità ad Abu Dhabi, il DoE ha rivelato le percentuali di energia generata attraverso diverse tecnologie nel periodo di 12 mesi. Le turbine a gas a ciclo combinato (CCGT) hanno contribuito all’85% dell’energia totale prodotta, con una quota di stazioni di cogenerazione, co-gen e turbine a gas a ciclo aperto pari al 13%. Le energie rinnovabili di SHAMS e Noor hanno rappresentato circa il 2% del mix di generazione di elettricità ad Abu Dhabi.
DoE ha confermato che la quota di energia pulita continuerà a crescere nei prossimi anni alla luce della centrale nucleare di Barakah. Situato nella regione di Al Dhafra ad Abu Dhabi, l’impianto – con la sua messa in servizio prevista nel 2021 – genererà fino a 1.400 MW di elettricità quando sarà completamente operativo. Con i suoi quattro reattori APR1400, la centrale nucleare di Barakah sarà uno dei progetti di reattori nucleari più tecnologicamente avanzati al mondo e soddisferà i più elevati standard internazionali di sicurezza e prestazioni.
Il dipartimento ha anche sottolineato che è il gas naturale il tipo di combustibile predominante utilizzato nel settore per generare elettricità e produrre acqua ad Abu Dhabi. Sia la Compagnia Nazionale Petrolifera di Abu Dhabi, ADNOC, sia Dolphin Energy Limited, DEL, hanno continuato a fornire gas naturale al settore durante tutto l’anno senza la necessità di bruciare carburante di riserva (più delle quantità regolari utilizzate per eseguire test operativi per mantenere sistema di alimentazione del combustibile liquido pronto in standby). Ha riferito che sia ADNOC che DEL hanno consegnato circa 796.289.326 MBTU di gas naturale al settore nel 2019, il 3% in meno rispetto alla cifra dell’anno precedente di 820.751.096 MBTU.
DoE ha indicato che il carico massimo della domanda della Compagnia di Distribuzione di Abu Dhabi, ADDC, è cresciuto dello 0,9% dal 2018 per raggiungere 6.081 MW nel 2019, mentre quello della Compagnia di Distribuzione di Al Ain, AADC, è cresciuto del 2,4% per raggiungere 2.376 MW.
Per quanto riguarda la trasmissione di energia, DoE ha dichiarato che la compagnia di trasmissione e spedizione di Abu Dhabi, TRANSCO, è l’unico licenziatario per la trasmissione di energia elettrica nell’Emirato di Abu Dhabi. Gestisce la rete ad alta tensione (400 – 132 Kilovolt, KV, trasportando grandi volumi di elettricità dalle società di produzione alle società di distribuzione, clienti ad alta domanda collegati al sistema di trasmissione ed agli emirati settentrionali. TRANSCO è anche interconnesso con l’interconnessione GCC a 400 KV.
Il DoE ha anche evidenziato che l’emirato ha 468 sottostazioni primarie e 36.004 stazioni di distribuzione, mentre la lunghezza dei cavi elettrici e delle linee aeree è di 71.640 km e il numero di clienti connessi all’elettricità è 543.950. Ha inoltre indicato che ADDC e AADC possiedono e gestiscono la rete a media tensione (33-22-11 kV) trasportando l’elettricità dal sistema di trasmissione alle abitazioni e alle imprese in tutto l’emirato.
Tradotto da: Hussein Abuel Ela.

