Economia & Business

ZIM: al via i primi collegamenti marittimi tra Israele e Emirati Arabi Uniti

La compagnia di navigazione israeliana ZIM ha annunciato oggi l’istituzione di un collegamento marittimo containerizzato diretto tra Israele e il Mediterraneo orientale e lo scalo portuale degli Emirati Arabi Uniti di Jebel Ali. La compagnia ha comunicato che il proprio servizio ZIM India – East Med Express (ZIE) offrirà un servizio diretto da Israele e il Mediterraneo orientale agli Emirati Arabi Uniti e che il proprio servizio ZIM Israel India (ZII) accetterà carichi con partenza da Jebel Ali e diretti al porto israeliano di Haifa.

“Siamo lieti di offrire ai nostri clienti un servizio diretto da e per gli Emirati Arabi Uniti e attendiamo con impazienza la crescita futura dei rapporti commerciali, nonché un ulteriore aumento del nostro portafoglio di servizi”, ha dichiarato Rani Ben Yehuda, EVP Cross Suez and Atlantic Business Unit per ZIM.

L’annuncio della compagnia israeliana arriva a quasi 2 mesi dal primo volo aereo che ha collegato Tel Aviv con Abu Dhabi e a 24 ore di distanza dalla richiesta da parte degli Emirati Arabi Uniti a Israele di aprire un’ambasciata nello Stato ebraico. La richiesta è stata presentata dalla delegazione giunta ieri in Israele per quella che è stata la prima visita ufficiale degli Emirati Arabi Uniti in Terra Santa.

Ad accogliere la delegazione all’aeroporto il premier israeliano Banjamin Netanyahu: “Oggi è la prima visita ufficiale dagli Emirati Arabi a Israele. Stiamo scrivendo la storia per le generazioni future”, ha dichiarato. “Scambi commerciali di beni, servizi e tecnologia ne beneficeranno incommensurabilmente non solo i due Paesi, ma tutto il Medio Oriente. Io credo che sempre più governi del Medio Oriente dovrebbero capire, come è accaduto oggi, che è molto meglio collaborare insieme da amici”, ha concluso Netanyahu.

Dopo l’accordo di pace tra Egitto e Israele nel 1979 e l’accordo con la Giordania nel 1994, Emirati Arabi Uniti e Bahrein sono diventati rispettivamente il terzo e il quarto Paese arabo a decidere di normalizzare i rapporti con lo Stato ebraico attraverso gli accordi di Abramo, mediati dagli Stati Uniti. I palestinesi hanno condannato queste ultime intese, bollandole come una “pugnalata alle spalle” alle loro aspirazioni di creare un proprio Stato indipendente.

Fonte: https://www.shipmag.it/zim-al-via-i-primi-collegamenti-marittimi-tra-israele-e-emirati-arabi-uniti/