Hamdan bin Mohammed approva il piano del DGEP per riprendere la valutazione
Sua Altezza lo sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Principe Ereditario di Dubai e Presidente del Consiglio Esecutivo di Dubai, ha approvato il piano per riprendere le valutazioni per l’edizione 2020 del Programma di Eccellenza del Governo di Dubai, DGEP. Le valutazioni per il programma, precedentemente programmate per febbraio e marzo 2020, erano state rinviate a causa della pandemia di COVID-19.
La valutazione per le categorie degli Enti Governativi e il Premio d’Elite si svolgerà dal 27 gennaio al 21 febbraio 2021. Gli enti saranno valutati secondo un nuovo modello di valutazione Sua Altezza lo Sceicco Hamdan ha affermato che il nuovo piano segue le direttive del Vice Presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e del Sovrano di Dubai Sua Altezza lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum per accelerare il progresso di Dubai, tenendo il passo con i cambiamenti globali e sfruttando le opportunità che offrono. ” Il Programma di Eccellenza Governativa di Dubai ha svolto un ruolo determinante nel miglioramento dei servizi governativi negli ultimi 23 anni. Gli sforzi costanti per migliorare la qualità sono fondamentali per raggiungere le aspirazioni future di Dubai ”, ha osservato Sua Altezza.
”Ho approvato il modello di valutazione 2020, che si concentra sulla valutazione dell’efficacia e dell’efficienza del governo nelle circostanze attuali. Ho emesso direttive al Programma di Eccellenza Governativa di Dubai per valutare le entità in base alle loro prestazioni durante la pandemia e alla loro preparazione per la fase successiva. Il programma ha svolto un ruolo significativo nell’aiutare le entità governative ad aumentare la qualità dei loro servizi e migliorare l’efficienza e la competitività “, ha detto lo sceicco Hamdan.
“Nonostante le ripercussioni della pandemia, gli enti governativi hanno mantenuto alti livelli di prestazioni e fornito servizi senza interruzioni”, ha osservato. Il segretario generale del Consiglio esecutivo di Dubai e il presidente del programma di eccellenza del governo di Dubai, Abdulla Al Basti, ha affermato che le circostanze attuali richiedono dal settore governativo di mostrare flessibilità nell’affrontare le sfide in modo che la continuità e la qualità dei servizi possano essere mantenute.
“Sulla base delle direttive di Sua Altezza lo sceicco Hamdan bin Mohammed, il team del programma ha progettato un modello di valutazione eccezionale per l’edizione 2020. Il nuovo modello incoraggia le entità governative a rafforzare la pianificazione e garantire un alto livello di preparazione per adattarsi a un ambiente in evoluzione. Questo è fondamentale per raggiungere l’obiettivo del governo di garantire la felicità e la soddisfazione di tutti i membri della comunità “, ha detto Al Basti.
Il modello di valutazione per l’edizione 2020 del programma si concentra sul modo in cui gli enti governativi hanno gestito la pandemia e sui loro livelli di creatività e proattività nell’affrontare l’impatto della crisi. Valuterà inoltre i loro sforzi per garantire la fornitura senza interruzioni dei servizi. Inoltre, il nuovo modello di valutazione valuterà la capacità degli enti governativi di riprendersi dall’impatto del COVID-19 e la loro preparazione per la fase post-crisi.
Il Programma di eccellenza del governo di Dubai 2020 è il primo di questi premi a prendere in considerazione le circostanze create dalla pandemia nella sua valutazione dei candidati.
Il dottor Hazza Al Nuaimi, coordinatore generale del Programma di Eccellenza del Governo di Dubai, ha affermato che le entità governative saranno valutate anche per la pianificazione della continuità aziendale, i contributi agli sforzi di stimolo economico e la flessibilità nell’affrontare la crisi. La loro performance sarà valutata in due fasi: il periodo della crisi COVID-19 e il periodo di ripresa post-Covid Il modello di valutazione per l’edizione 2020 ha sette criteri: continuità aziendale, priorità governative, dati e tecnologia, leadership, salute e sicurezza, capitale umano e comunicazioni.
Tradotto da: G. Mohammed.

