Mohammed bin Rashid esamina i progetti ambientali del Comune di Dubai in fase di sviluppo con un costo di 6,6 miliardi di AED.
Sua Altezza lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente, Primo Ministro e Sovrano di Dubai, ha affermato che gli Emirati Arabi Uniti sono impegnati a implementare progetti innovativi che ottimizzano l’uso delle risorse e risolvono sfide critiche nel quadro della strategia del Paese per garantire la sostenibilità ambientale.
Un elemento chiave nel modello di sviluppo degli Emirati Arabi Uniti, la sostenibilità ambientale si riflette in tutte le iniziative e i progetti lanciati da enti governativi, indipendentemente o in collaborazione con il settore privato, ha affermato Sua Altezza. La sostenibilità è la chiave per la prontezza futura degli Emirati Arabi Uniti, ha aggiunto.
“Fornire un ambiente pulito è al centro dei nostri sforzi per far avanzare lo sviluppo e fornire un’alta qualità della vita sia ora che in futuro. Abbiamo adottato le migliori pratiche globali e implementato progetti innovativi per preservare il nostro ambiente e proteggere la salute e la sicurezza della gente negli Emirati Arabi Uniti “, ha detto Sua Altezza.
I commenti di Sua Altezza lo Sceicco Mohammed sono giunti durante una revisione dei progetti ambientali e di sostenibilità del Comune di Dubai in fase di sviluppo a un costo di 6,6 miliardi di AED. Sua Altezza lo sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Presidente dell’Autorità per l’Aviazione Civile di Dubai, Presidente e Amministratore delegato di Emirates Airline and Group, ha partecipato alla revisione.
Sheikh Mohammed bin Rashid ha esaminato un progetto per costruire il Centro di Dubai per il Trattamento dei Rifiuti nell’area Warsan di Dubai. L’impianto da 4 miliardi di AED, uno dei più grandi al mondo in termini di capacità di trattamento dei rifiuti, funzionerà senza alcun impatto negativo sull’ambiente. In grado di trattare 5.666 tonnellate di rifiuti solidi urbani al giorno e 1,9 milioni di tonnellate di rifiuti solidi urbani all’anno, ha anche la capacità di generare 200 megawatt di energia all’anno, che possono soddisfare il fabbisogno di 135.000 unità residenziali. La prima fase del progetto sarà completata nel 2023 e l’intero progetto sarà completato nel 2024.
Il direttore generale della municipalità di Dubai Dawood Al Hajri ha informato Sua Altezza del nuovo impianto che è uno dei più grandi progetti infrastrutturali di Dubai. Creato per soddisfare l’attuale e futura gestione dei rifiuti e le esigenze di energia verde dell’emirato, il progetto consiste in un’unità di pesatura dei rifiuti, 15 punti di ricezione, cinque forni, una zona di generazione di vapore e di energia, 10.000 unità di trattamento del gas, 27 gate e una zona di estrazione metallo da rifiuti inceneriti.
Lo sceicco Mohammed è stato anche informato su un progetto da 500 milioni di AED per sviluppare spiagge pubbliche a Dubai. Il progetto mira a sviluppare un milione di metri quadrati di area fronte mare dalla spiaggia di Al Mamzar a Umm Suqeim 2.
Il progetto sarà implementato in tre fasi: la prima copre 4.250 metri di linea di spiaggia che si estende dalla spiaggia di Al Mamzar Creek ad Al Mamzar Corniche, la seconda copre 2.150 metri di linea di spiaggia che si estende da Jumeirah ad Al Shorouq e la terza fase copre 6.015 metri di linea di spiaggia a Umm Suqeim 1 e 2.
Il progetto mira a rivitalizzare il lungomare e aumentare le zone balneari. Aree dedicate per le attività acquatiche e per il jogging e le piste ciclabili saranno fornite come parte del piano generale per promuovere una cultura del fitness e uno stile di vita sano tra i residenti della città.
Sua Altezza è stato anche informato sul progetto di sviluppo della Riserva Naturale di Ras Al Khorda 100 milioni di AED, che mira a migliorare l’ecosistema e la biodiversità della riserva.
Il progetto aumenterà le zone umide nel santuario di 20 ettari e amplierà la copertura verde, piantando alberi di mangrovie in un’area di 100 ettari. Inoltre, strutture di servizio e strutture per l’intrattenimento saranno costruite come parte del progetto.
Lo sceicco Mohammed ha anche esaminato un progetto per sviluppare il primo giardino aperto su Al Mamzar Creek che fa parte del progetto Green Dubai da 2 miliardi di AED. Il progetto, che verrà implementato in un periodo di quattro anni dal 2021 al 2024, prevede l’aggiunta di 8 milioni di metri quadrati di spazi verdi.
Il progetto fa parte di un piano più ampio per espandere gli spazi verdi della città, aumentare la percentuale di aree verdi nei progetti di sviluppo e aumentare la classifica globale di Dubai in quest’area.
Tradotto da: G. Mohammed.

