Notizie dagli EAU

Oltre 400 bibliotecari, archivisti, professionisti del settore provenienti da 39 paesi si riuniranno alla SIBF / Conferenza Biblioteca ALA

L’Autorità del Libro di Sharjah, SBA, ha annunciato la decisione di curare la settima edizione della Fiera Internazionale del Libro di Sharjah / American Library Association Library Conference SIBF / ALA, che si terrà virtualmente dal 10 al 12 Novembre 2020, sulla piattaforma Zoom.

L’evento si svolgerà a margine della Fiera internazionale del libro di Sharjah, SIBF, 2020, e vedrà la partecipazione di oltre 400 bibliotecari, archivisti e professionisti del settore provenienti da 39 paesi.

Sotto il tema “Biblioteche e bibliotecari che affrontano le sfide nella nuova normalità”, la conferenza sarà una piattaforma per esperti per discutere le sfide e le opportunità che affrontano le biblioteche sulla scia della pandemia di Coronavirus, nonché per condividere le migliori pratiche.

Il 10 novembre, la conferenza inizierà con un discorso di benvenuto di Ahmed bin Rakkad Al Ameri, Presidente di SBA, seguito da un discorso di apertura dal titolo “Affrontare Le Sfide Durante le Crisi “, di Julius C.Jefferson Jr., Presidente di ALA e Direttore ad interim dei Servizi dei Ricercatori e Referenza presso la Biblioteca del Congresso.

Il forum virtuale ospiterà sei sessioni. La discussione inaugurale dal titolo “Guidare lo staff alla Sfida: Flessibilità, Creatività, Riorganizzazione e Benessere” vedrà Shaikha Mohamed Almehairi, Direttore del Dipartimento Biblioteche, LD, Dipartimento per la Cultura e il Turismo di Abu Dhabi, concentrarsi sulle sfide che le biblioteche hanno dovuto affrontare nei primi giorni della pandemia , nonché offrire approfondimenti su come il dipartimento ha riorganizzato e rilanciato i suoi programmi per soddisfare le mutevoli esigenze della comunità.

La seconda discussione sotto il tema “Cosa succede quando una strategia incontra una crisi?”, Sarà presentata da Stuart Hamilton, responsabile dello sviluppo delle biblioteche presso l’Agenzia delle Gestione del Governo Locale, Irlanda. Esplorerà il ruolo delle biblioteche nella promozione della libertà d’informazione e condividerà in particolare il successo ottenuto dalle biblioteche irlandesi in tutto il paese grazie agli sforzi concertati dei governi locali e centrali.

Il secondo giorno, l’11 novembre, la conferenza virtuale si riprenderà con una presentazione del Dott. Heba Mohamed Ismail, Responsabile tecnico delle biblioteche presso la Società per la cultura egiziana. Intitolata “Sviluppo del personale nel tempo di COVID e oltre: sfide e opportunità”, tratterà le migliori pratiche per lo sviluppo professionale continuo e le nuove opportunità disponibili per i bibliotecari per far progredire la loro carriera.

La seconda sessione è intitolata “Cose da fare e da non fare per una corretta gestione del rischio nelle biblioteche”. Emad Saleh, Professore presso il Dipartimento di Scienze dell’Informazione, Università Helwan, Il Cairo, e Vice Presidente della Federazione araba per le biblioteche e le informazioni in Egitto, offrirà approfondimenti attuabili sulle pratiche che i bibliotecari possono adottare per valutare, interpretare e gestire i potenziali rischi, sia qualitativamente, che quantitativamente.

Le discussioni del 12 novembre inizieranno con Amanda Gintaut, insegnante-bibliotecaria, Accademia americana di Dubai che parlerà dei modi di migliorare la comunicazione con gli studenti, migliorare la collaborazione con gli insegnanti attraverso la pianificazione delle lezioni e lo sfruttare al meglio delle risorse della scuola in una sessione intitolata “Come Tenere Impegnati gli Studenti”

L’altra presentazione sarà guidata da Saeed Khalid, Bibliotecario, Scuola nazionale, Bahrain, sotto il tema “Espansione del ruolo dei bibliotecari scolastici nell’apprendimento virtuale”. La presentazione di Saeed si concentrerà sul ruolo significativo dei bibliotecari nell’apprendimento virtuale, sottolineando l’importanza di supportare e istruire insegnanti e studenti in base alle loro esigenze e introdurre applicazioni per biblioteche virtuali.

La registrazione è gratuita per bibliotecari ed espositori e può essere effettuata su sibfala.com. Le presentazioni del Forum saranno fornite in lingua inglese e araba. Gli iscritti avranno inoltre accesso alla registrazione del Forum fino al 31 dicembre 2020.

Tradotto da: G. Mohammed.

Fonte: https://www.wam.ae/it/details/1395302884395