Dubai: nuovi allentamenti (minimi) in arrivo.
Dal 13 maggio ritornano in funzione i tram e i collegamenti marittimi della Rta, mentre il Dubai Economy ha reso note alcune nuove regole per Mall e uffici. Anche le spiagge degli hotel si preparano ad aprire al pubblico.
In arrivo nuovi allentamenti alle restrizioni a Dubai. Sempre che il trend dei contagi rimanga costante.
Dal 13 maggio ritornano in funzione i tram (opereranno da sabato a giovedì tra le 7 e le 23 e il venerdì tra le 10 e le 23) e i collegamenti marittimi della RTA (esclusi però quelli tra le stazioni Al Ghubaiba Station e Sharjah Aquarium Station, e lungo il Water Canal). Sui Ferry e sui tram rimangono obbligatori la mascherina e il distanziamento sociale.
In una circolare rilasciata oggi dal Dubai Economy Department, vengono inoltre elencate alcune nuove linee guida che, da dopo il Ramadan (luna permettendo, il 23 maggio), potrebbero entrare in vigore andandosi ad aggiungere a quelle già esistenti.
Possono riaprire anche le spiagge all’interno degli hotel, purché rispettino le regole stabilite dal Governo, e i parchi pubblici (sempre con distanziamento sociale, mascherine e divieto di assembramenti).
Vediamole tutte:
Commercio all’ingrosso e al dettaglio
- I Mall torneranno ad essere aperti regolarmente dalle 10 alle 22.
- I negozi e i Mall dovranno continuare a rispettare gli orari del coprifuoco annunciati dal Governo, al momento dalle 22 alle 6 del mattino.
- La capacità degli spazi comuni nei Mall e degli esercizi commerciali continuerà ad essere del 30%. Lo stesso vale per il personale.
- I parcheggi dovranno essere limitati al 75%.
- Nei negozi deve essere mantenuto il distanziamento sociale.
- Nei ristoranti i tavoli devono essere distanziati di almeno due metri oppure devono essere isolati da schermi divisori. Rimane comunque incoraggiato l’asporto.
- Gli ascensori possono essere utilizzati solo dalle persone che ne hanno reale necessità, con una capacità del 30%.
- I bambini sotto i 12 anni, gli over 60 e chi ha patologie pregresse non può entrare nei Mall.
- Viene rimosso il divieto di restituzione di oggetti o capi di abbigliamento, a condizione che gli articoli vengano disinfettati e tenuti da parte per 24 ore prima di essere di nuovo esposti.
- Sono di nuovo consentite le vendite promozionali e i saldi.
- Gli spogliatoi e i camerini possono essere utilizzati con alcune restrizioni: i clienti devono sempre indossare le mascherine; ogni cliente può provare massimo cinque capi e può stare massimo 10 minuti nel camerino; gli articoli provati non devono essere rimessi sugli scaffali o utilizzati da altri clienti, ma devono essere messi da parte dal rivenditore per 24 ore; i camerini devono essere sterilizzati continuamente.
Uffici
- Dopo il Ramadan riprenderanno i normali orari, rispettando però il coprifuoco (al momento dalle 22 alle 6 di mattina).
- Gli uffici devono mantenere una capacità del 30%, compreso il personale.
- Gli ascensori possono funzionare solo al 30% della capacità.
- Gli spazi adibiti a cucina devono rispettare il distanziamento sociale di 2 metri e si possono utilizzare solamente utensili monouso.
- Le postazioni per il caffè devono garantire il distanziamento sociale. Non sono ammessi distributori di acqua e le postazioni devono essere disinfettate dopo ogni utilizzo o almeno una volta ogni ora.
Hotel e spiagge
- Sia il personale degli hotel che i clienti devono essere sottoposti allo screening della temperatura.
- Solo i clienti con conferma della prenotazione o pagamento anticipato online sono ammessi nella hall e devono indossare maschere in ogni momento. È consentita solo 1 persona per 4 metri quadrati di spazio.
- Quando possibile, devono essere incoraggiate le procedure di check-in e check-out online.
- Devono esserci almeno 24 ore tra il check-out e il check-in per ogni camera. Il periodo di tempo è esteso a 72 ore se la stanza era occupata da un sospetto caso Covid-19 o da lavoratori in prima linea come medici e gli infermieri.
- Come per i luoghi esterni, i ristoranti degli hotel devono mantenere una capacità del 30% e il distanziamento minimo tra i tavoli di 2 metri. Il documento del Governo di Dubai incoraggia comunque i pasti in camera e i servizi d’asporto.
- I bar, i parchi acquatici, le piscine, la sauna, i centri benessere, le discoteche e le sale di preghiera devono rimanere chiusi.
Mentre le spiagge pubbliche rimangono chiuse, le spiagge private possono funzionare.
- L’accesso alle spiagge è riservato ai soli ospiti. Agli hotel è vietato vendere gli accessi giornalieri alla spiaggia.
- I visitatori dovranno sottoporsi a controlli di temperatura e la distanza sociale deve essere mantenuta.
- Le aree doccia e i servizi igienici rimangono chiusi.
- Gli sport acquatici sono di nuovo consentiti.
Parchi pubblici
Riaprono anche gli spazi verdi pubblici, con rigide regole:
- Obbligo di mascherine per tutti.
- Distanziamento sociale
- Se si fa parte della stessa famiglia sono concessi assembramenti di massimo 5 persone.
- Sono consentite anche le attività sportive e ricreative in spazi aperti per un massimo di cinque persone, tra cui ciclismo, sport acquatici e paracadutismo.
Per maggiori informazioni sul Coronavirus
Department of Health: 8001717
Ministry of Health & Prevention: 80011111
Dubai Health Authority: 800342
Fonte: https://dubaitaly.com/2020/05/12/dubai-nuovi-minimi-allentamenti-in-arrivo/

