Pillole di Emirati: i nomi arabi.
Perché i nomi propri degli arabi sono così lunghi?
Quando a scuola studiavamo filosofi o esploratori arabi era solito imbattersi in nomi lunghissimi del tipo: Muhammad Ahmad Abd el-Qader Firas al-Suri al-Mansur.
Esaminiamo questo esempio:
– Muhammad è il nome proprio della persona
– Ahmad è il nome del padre
– Abd el-Qader è il nome del nonno
– Firas è il nome del bisnonno
– al-Suri significa “il siriano” e indica la provenienza
– al-Mansur è un titolo onorifico che significa “il vincitore”
Il titolo onorifico poteva essere sostituito da una particolarità fisica (il bello) o dal mestiere svolto (il fabbro). Solitamente il titolo onorifico o la provenienza diventavano poi il cognome della persona.
Spesso, tra un nome e un altro, troviamo anche le parole “bin”, ovvero “figlio”, abbreviato in “b”, e “bint”, ovvero figlia, abbreviato in “bt”. Un esempio? Latifa bint Mohammad, sarà “Latifa figlia di Muhammad”.
di Eugenio Malatacca
Fonte: https://dubaitaly.com/2020/06/15/pillole-di-emirati-i-nomi-arabi/

