Dubai, una straordinaria trasformazione
Con un’altezza di oltre 1000 metri, la Dubai Creek Tower sarà l’edificio più alto del mondo una volta completato, rubando la corona ad una delle altre mega strutture di Dubai, il Burj Khalifa.

Il vistoso ed opulento Skyline di Dubai fino a qualche decennio fa era poco più di un villaggio di pescatori.

Costruita sulla scia di un boom petrolifero e immobiliare, Dubai è ora riconosciuta come la capitale finanziaria globalizzata degli Emirati Arabi Uniti, una piattaforma internazionale per il commercio, una delle più ambite destinazioni turistiche e sede delle più importanti banche al mondo.
Dubai pullula di scintillanti infrastrutture. Diventando sinonimo di progetti colossali tra cui isole artificiali e il giardino floreale più grande della Terra, la ruota panoramica più alta e gli hotel più lussuosi del mondo.
La città è popolata da oltre 190 differenti nazionalità straniere e con una popolazione locale che non raggiunge il 10% del totale. Dubai vanta uno dei sistemi giudiziari migliori al mondo, la conseguenza è uno dei tassi di criminalità più bassi in assoluto. A Dubai si respira un clima di rispetto della legge. A qualcuno potrebbe far sorridere ma a Dubai è presente il Ministero della Felicità, infatti esiste un vero e proprio programma nazionale per migliorare il benessere fisico e mentale dei cittadini.

Grazie alla costruzione di un enorme impianto solare entro il 2050 Dubai mira a ottenere la produzione di più della metà della sua energia da fonti rinnovabili. Dubai punta a divenire una delle città più tecnologiche ed efficienti del mondo.  Sembra impossibile guardando fotografie di poche decine di anni fa scoprire che dove c’era soltanto deserto ora sorge una straordinaria e lussuosissima metropoli.
di Carlo Abbiati
Fonte: https://dubaitaly.com/2019/11/04/dubai-una-straordinaria-trasformazione/

